ROAD TO 2025 PITTSBURGH PRO: IL PUSH DAY DI NICK WALKER DI GENNAIO 2025
![nick walker allena le spalle con il press con manubri road to 2022 mister olympia](https://www.ultimatebeefmagazine.com/wp-content/uploads/2022/11/nick-walker-allena-le-spalle-con-il-press-con-manubri-road-to-2022-mister-olympia-660x360.jpg)
negli ultimi giorni di gennaio 2025, il campione della pro league nick walker ha postato sul suo canale youtube, un nuovo video in cui ci mostra come allena i pettorali, le spalle e le braccia, in vista di una nuova preparazione.
guarda una foto di nick walker
![nick walker 2 volte new york pro champion](https://www.ultimatebeefmagazine.com/wp-content/uploads/2024/05/nick-walker-2-volte-new-york-pro-champion.jpg)
il campione americano della pro league, quest’anno ha già annunciato di voler gareggiare al pittsburgh pro 2025, una gara che quest’anno, per la prima volta, include anche la categoria men’s open bodybuilding.
nick walker, ha saltato le ultime due edizioni del mister olympia, per questo motivo, il campione della pro league deve vincere almeno una gara se vuole gareggiare sul palco più importante della pro league.
in questa gara, il campione vincitore dell’arnold classic ohio e di 2 edizioni del new york pro, incontrerà martin fitzwater, quarto al mister olympia 2024 e vincitore dell’evl’s prague pro, che ha battuto al 2024 new york pro, per un solo punto.
come si allena nick walker?
nel video che trovate in questo articolo, il campione americano, esegue i seguenti esercizi:
pettorali
panca inclinata alla smith machine
chest press da seduto della m-torture
spalle
alzalte laterali in piedi al macchinario
braccia
pull down al cavo alto su panca inclinata
panca scott al macchinario
guarda il video del push day di nick walker di gennaio 2025
alcune osservazioni sul workout di nick walker
il primo gruppo muscolare che nick allena sono i pettorali. il campione esegue due esercizi, che hanno come obbiettivo quello di stimolare la parte alta del petto, una zona che ha sempre bisogno di spessore e massa muscolare.
il primo esercizio è la panca inclinata alla smith machine. il campione americano, esegue diverse serie di riscaldamento, prima di iniziare ad eseguire le serie pesanti, questo per evitare strappi o infortuni. anche se il carico usato è molto alto, nick walker è in grado di eseguire le ripetizioni in modo lento e controllato. le working set che nick esegue sono quattro da 10 – 12 ripetizioni.
al termine, nick passa alla chest press da seduto della m-torture. il macchinario che il mutante usa permette di stimolare la parte alta dei pettorali, visto che lo schienale è declinato. il campione esegue quattro serie da 12 ripetizioni, e quando le braccia sono completamente dritte, nick effettua la contrazione di picco dei pettorali, per aumentare lo stress sul muscolo.
al termine, nick passa ad allenare le spalle. anche in questo caso, il campione americano, vincitore del new york pro 2024, ci mostra un solo esercizio: le alzate laterali al macchinario. un movimento che il campione americano vincitore dell’arnold classic ohio nel 2021, esegue in ogni workout di spinta.
come possiamo vedere il campione porta le braccia il più in alto possibile, per cercare di stimolare al meglio le spalle. le serie sono quattro da 12 ripetizioni.
nick walker termina il workout, allenando le braccia. il campione, passa ad allenare prima i tricipiti e poi i bicipiti. in tutto, nick esegue solamente due esercizi, uno per ogni gruppo muscolare.
il primo esercizio che il mutante esegue è il pull down al cavo alto su panca inclinata, un esercizio che vediamo eseguire ogni tanto anche da jay cutler e da andrew jacked. il campione americano posiziona una panca inclinata a 45 gradi vicino al cavo alto. si posiziona con la schiena sulla panca, come se facesse le spinte con i manubri, afferra la sbarra attaccata al cavo alto e distende verso il basso le braccia, stimolando i tricipiti. le serie sono cinque da 12 ripetizioni. ogni volta che le braccia sono distese nick walker effettua la contrazione di picco dei tricipiti.
al termine, nick passa ad allenare i bicipiti. in questo workout il campione americano esegue un solo esercizio la panca scott al macchinario. nella palestra dove si allena nick walker, è presente un macchinario della panca scott, che permette di mantenere le braccia orizzontali. il mutante, si concentra sulla contrazione muscolare dei bicipiti, le serie sono cinque da 12 ripetizioni e ogni volta che le mani sono vicine alla testa, il campione contrae i bicipiti per un secondo prima di riabbassarli.