Muscoli delle gambe: allenamento totale

Scopri con il campione Dennis Giusto allena i quadricipiti e i femorali in una singola sessione di allenamento. Impara a stimolare le gambe dal Quad-zilla italiano degli anni 90 e 2000!
Dennis Giusto, è stato un grande campione di bodybuilding fino a pochi anni fa. Da pochi mesi a questa parte, il simpatico atleta di San remo ha aperto una pagina facebook molto seguita che si chiama esercizi di body building, dove Dennis Giusto, condivide con tutti i fans del bodybuilding la sua passione per il bodybuilding e per l’allenamento.
guarda una foto di Dennis Giusto
In questo video, che ho trovato, per caso su youtube, Dennis Giusto ci svela come sviluppare le gambe da campione. Dennis, per chi non lo ricordasse è stato uno degli atleti italiani che hanno portato delle gambe molto sviluppate. Per questo ho deciso di scrivere questo articolo in cui racconto come il Quad-zilla italiano ci consiglia di allenare le gambe.
Il workout di oggi, come ci ricorda il titolo del video è l’allenamento delle gambe completo, cioè allenare i femorali e i quadricipiti nello stesso workout. Sicuramente un allenamento del genere non è una passeggiata, ma è un MUST che tutti coloro che vogliono diventare dei bodybuilder devono fare una volta a settimana.
guarda un paio di foto di Dennis Giusto
cosa consiglia dennis giusto? Per prima cosa, Dennis ci consiglia di allenare i femorali. Questo perchè poi come lo stesso Dennis ci spiega nel video “sentiremo lavorare sempre e cmq il femorale in ogni esercizio che faremo anche per i quadricipiti”.
Per i femorali, Dennis Giusto ci consiglia di eseguire questo allenamento:
– femorali da seduto
– femorali da sdraiato
– femorali alla pressa in superserie con il leg curl singolo
Dopo aver eseguito questi esercizi, si passa all’allenamento dei quadricipiti. E dennis Giusto ci consiglia di fare i seguenti movimenti:
– pressa a 45 gradi
– pressa orizzontale
– squat
guarda una foto di Dennis Giusto
i libri di Dennis Giusto
negli anni in cui ha lasciato il mondo delle gare, Dennis Giusto ha deciso di scrivere due libri ( sono diventati in breve tempo un best seller su Amazon ), dove spiega come allenarsi e come sviluppare al massimo l’intensità in palestra.
inizia ad allenarti con Dennis Giusto, il primo libro, scritto nel 2016, circa 300 pagine, ricche di schede di allenamento, suggerimenti, spiegazione di esercizi ed alcune frasi motivazionali per dare il massimo in palestra. Ecco una piccola presentazione del libro che si può leggere nella quarta di copertina.
Non è un segreto che i bodybuilder si impegnino al 101% per arrivare in forma e aggiudicarsi un titolo. Nel fare questo, mettono a punto tecniche e strategie che servono anche a chi non ha traguardi tanto ambiziosi come una gara di cultura fisica. Metodi però altrettanto importanti perché consentono di rendere qualsiasi praticante di palestra più felice della figura che vede specchiata ogni mattina. Tecniche che spesso i nostri grandi campioni insegnano da personal trainer… oppure attraverso i propri social network come è il caso di Dennis Giusto e della sua pagina Facebook Esercizi di Bodybuilding.
Per chi volesse saperne di più e conoscere meglio il modo di allenarsi in palestra, può trovare il libro di Dennis Giusto in questa pagina
Me la Cambi? un nuovo libro dedicato a chi conosce e si allena da un po’ di tempo. Un manuale che permette a chi lo legge di capire quali sono i passi che servono per cambiare una scheda di allenamento in palestra. nella quarta di copertina possiamo leggere questa presentazione del libro di Dennis:
Un manuale tanto per chi si allena in palestra con i pesi quanto per istruttori e personal trainer che conoscono gli esercizi ma non il “design” dell’intera scheda d’allenamento. Purtroppo questa è la situazione assurda che si è venuta a creare. Immaginate uno chef che conosce gli ingredienti ma non sa come unirli nei vari piatti e, altrettanto grave, non sa come abbinare sapientemente le varie portate in un menù. Mettere sul tavolo un certo numero di ingredienti a caso (gli esercizi) non vuol dire preparare un pasto nutriente e gustoso (la scheda).
Per chi fosse interessato a leggere questo libro, può trovarlo in questa pagina.