ROAD TO 2020 MISTER OLYMPIA: COME ALLENA I DORSALI ALESSIA FACCHIN?

Scopri come allena i dorsali Alessia Facchin pro ifbb in preparazione per il mister olympia 2020 nella categoria bikini pro ifbb!
A fine agosto 2020, la bellissima alessia facchin pro ifbb nel bikini pro, ha deciso di realizzare un nuovo video che ha postato sul suo canale youtube. questa volta possiamo seguire Alessia in palestra durante un allenamento dei dorsali.
un allenamento raro
alessia facchin, pro ifbb è una ragazza che gareggiare nella categoria bikini, quindi per i criteri di questa categoria, non è necessario avere un grande sviluppo della muscolatura della schiena, ma come ogni parte del corpo di una bikini, anche questa zona deve essere allenata e tonica.
Ad inizio del video, Alessia Facchin, spiega che allena raramente la schiena, anche se ovviamente quando lo fa, cerca di stimolarla al massimo. Alla fine, per il fisico di alessia facchin, la schiena serve per darle una buona linea.
guarda un paio di foto di Alessia Facchin pro ifbb
ma come allena la schiena Alessia Facchin pro ifbb?
la bellissima alessia facchin, nel video che trovate in fondo all’articolo, esegue i seguenti esercizi:
- lat machine in avanti ( riscaldamento )
- lat machine in avanti
- lat machine presa inversa
in super serie
lat machine con presa a triangolo - pulldown basso ai cavi con la presa larga
- pulldown singolo ai cavi alti
- pulldown con la corda
i consigli di alessia facchin pro ifbb per l’allenamento dei dorsali
Per prima cosa, all’inizio di ogni workout, alessia dedica un paio di serie per riscaldare il muscolo che andrà ad allenare. Per questo motivo, usa poco peso e delle ripetizioni sopra le 10. L’obbiettivo delle serie di riscaldamento sono quello di riscaldare il muscolo che verrà allenato.
Il peso, durante un allenamento della schiena è solamente un mezzo e non un obbiettivo. Alessia Facchin, infatti spiega che è importante sentire i muscoli del dorso lavorare. Eseguire in modo corretto ogni esercizio, ogni singola ripetizione, permette di stimolare al meglio i muscoli dei dorsali.
un altro consiglio che Alessia Facchin condivide in questo video è quello di concentrarsi molto sulla fase positiva e negativa di ogni singola ripetizione. Durante l’esercizio del lat machine in avanti, infatti, Alessia ci fa notare che ha eseguito lentamente sia la fase positiva che quella negativa di ogni ripetizione, per rendere più difficile l’esercizio, ma allo stesso tempo anche aumentare la connessione tra mente e muscoli.
La contrazione di picco in ogni ripetizione durante l’allenamento della schiena. Rispetto agli altri muscoli del nostro corpo la schiena è un muscolo molto complesso e sopratutto è una zona del corpo che non possiamo vedere lavorare in palestra durante gli esercizi.
Per questo motivo, nella fase centrale dell’esercizio, Alessia Facchin, contrae volontariamente i muscoli del dorso, per stimolare ancora di più il movimento e migliorare la connessione mente muscoli.